È stata individuata a Raguse ,, un’area di circa 3000 mq. adibita allo smaltimento di rifiuti speciali.L’area è stata notata da un drone , utilizzato dalla Polizia Provinciale di Ragusa, nell’ambito deicpntrolli disposti in materia di tutela ambientale , coordinati dal comandante Raffaele Falconieri, su direttiva del Commissario Straordinario del LCC ibleo Salvatore Piazza.È stato accertato che all’interno di uno scavo , ricavato sul terreno agricolo, erano illegalmente depositate e ammassate varie tipologie di rifiuti provenienti per la quasi totalità dal ciclo di lavorazione agricola delle serre.Il possessore e gestore del terreno, un vittoriese di 63 anni che gestisce impianti sericoli nelle vicinanze, è stato denunciato in stato di libertà all’autorità giudiziaria. per le ipotesi di rteato consistenti nellarea realizzazione non autorizzata di una discarica di rifiutispeciali con conseguente compromissione del suolo e del sottosuolo nella zona suddetta. l’area è stata sottoposta a sequesto preventivo
Articoli Correlati
-
Catania. Maxi operazione antimafia dei Carabinieri: 21 arresti nei confronti di appartenenti all’organizzazione mafiosa dei “Cursoti Milanesi”
Oltre 200 Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con il supporto dei Reparti specializzati dell’Arma –... -
PATERNÒ (CT). Controlli straordinari dei Carabinieri contro l’immigrazione irregolare
Il rispetto delle norme che regolano la permanenza sul territorio nazionale rappresenta un principio fondamentale per... -
GRAVINA DI CATANIA. I Carabinieri ospitano gli alunni dell’Istituto “Michele Purrello” di San Gregorio di Catania.
A conclusione dell’anno scolastico, i Carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno organizzato una giornata...